
E' possibile accedere per categorie alle diverse tipologie di articoli faccendo click nelle diverse voci presenti nel menu "Archivi".
E' possibile accedere per categorie alle diverse tipologie di articoli faccendo click nelle diverse voci presenti nel menu "Archivi".
Ufitziu limba sarda abertura isportellu
Presentada
Ite est S'Ufìtziu e S’Isportellu de sa limba sarda?
Po ite s'Amministratzione de su Comunu de Nughedu Santa Itòria at postu custa setzione in sa pàzina ufitziale sua de Internet?
Provamus a dd' ispiegare.
S'Ufìtziu de sa limba sarda est un’ isportellu chi at previstu sa leze 15/12/1999, n ° 482. S’artìculu n° 2 de custa leze, narat: “ In attuazione dell’articolo 6 della Costituzione e in armonia con i principi generali stabiliti dagli organismi europei e internazionali, la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco provenzale, il friulano, il ladino, l’occitano e il sardo.”
Ite cosa prus bella de custas paràulas, po nois sardos? Benit reconnota sa limba sarda chi benit tratada comente “lingua” e nois semus cussos chi dda chistionant e onni die dd'iscurtant e cun issa onni tantu brullant e crachi borta brigant.
In sa setzione chi atzapais a suta de custa pàzina ddue at unu elencu chi a manu a manu amus a amezorare, de sas chistiones printzipales chi tratant sa limba sarda.
A sa segunda dimanda no est fàtzile respòndere.
Sa prima paràula ch'imparat unu pitzocheddu e sa prus fàtzile a nàrrere est “mama”. Siat chi in famìllia si chistionet su sardu che s' italianu, cussa est. Est fata de sonos sèmplitzes, chi cando su crebeddu tenet bisonzu de tzerriare cussa fèmina chi onni die e ònnia note est acanta sua, imbentat su foeddu prus bellu “m a m a”.
Siat in sardu che in italianu custa paràula est de importu.
Mama nostra est fintzas custa terra. Sas matas chi issa campat e creschet, sos muros de sas domos, sos crastos de su sartu, su sonu e s’asèliu de custu logu, sa zente….. nois totus. Cando istamus in bidda nostra non pesamus fintzas a fundu su valore de tanta richesa. Si capitat chi po crachi arresone dda devimus lassare tando eja, ca su pentzamentu est semper po issa.
Onniunu de nois, mannu, piticu, bellu o lezu istudiau siat o no, podet azuare a fàere in modu chi sa limba nostra non morzat mai e antzis bivat, crescat e resurtet semper prus de importu.
S'Amministratzione de Nughedu Santa Itòria, inoghe, cheret comintzare custu caminu longu e difìtzile cun totu sa zente nughedesa in su mundu e cun totu su mundu.
Saludos e bene bènnidos!
Consultate l'albo pretorio del Comune di Nughedu Santa Vittoria.
L'ufficio relazioni con il pubblico (URP), ha l'obiettivo di agevolare i rapporti tra ente pubblico e cittadini, garantendo il diritto d'accesso agli atti e favorendo la trasparenza amministrativa. Si potrebbe dire che è la "prima linea" dell'amministrazione. L' URP aiuta il cittadino ad orientarsi nella pubblica amministrazione e a trovare le risposte di cui ha bisogno.
E' attivo il servizio di ricezione tramite sms delle informazioni istituzionali.
riascolto del bando pubblico al n. 3452627310
Gli interessati dovranno formalizzare la richiesta per avere accesso al servizio attraverso la compilazione del modello allegato.
Cliccando sul link sottostante, verrete indirizzati alla pagina della bussola contenente i risultati della verifica del sito. In questo modo è possibile semplificare l’accesso alla funzionalità da parte del cittadino al sito internet istituzionale del Comune di Nughedu Santa Vittoria.
Verifica il rapporto sulla trasparenza
Nughedu Santa Vittoria, lasciata la superstrada e a soli 16 Km di distanza si raggiunge percorrendo la strada provinciale n.15. Il paese si affaccia quasi interamente sul lago Omodeo ed è abbarbicato in collina, in mezzo ad una fitta vegetazione di querce, rovere e macchia mediterranea. Il Paese Nughedu Santa Vittoria
S. Antonio Abate Il 16 e il 17 Gennaio di ogni anno a Nughedu Santa Vittoria (Or), si celebra la...
San Giacomo patrono Data evento: 25-07-2015 Al: 17-01-2015 I festeggiamenti in onore del santo si...
STORIA DEL PIU' FAMIGERATO BANDITO DELLA SARDEGNA SPAGNOLA Sabato 25 Luglio ore 19.00