Programma della manifestazione:

DOMENICA 11 FEBBRAIO

Ore 9:00 - Centro polivalente di via E.Lussu: Saluti dal sindaco Premio “Sa Ilonzana 2018";
Convegno dal titolo "Carnevale di Sardegna, esperienze a confronto "a cura dell’associazione culturale “Sa llonzana”.

Ore 10:00 - Apertura mat-museo arti e tradizioni casa Barca e casa Fenudi a cura dell’associazione culturale “Sa Ilonzana" - Apertura esposizioni di artigianato artistico.

Ore 12:00 - Apertura punti di degustazione di prodotti locali.

Ore 14:00 - Anfiteatro “Andrea Parodi" Vestizione di Boes.Merdules e ilonzana - Illustrazione del corredo delle maschere -  concia. sesto e cucitura delle pelli. fasi di lavorazioni e di intaglio delle tradizionali “Caratzas".

Ore 15:30 - Esibizione Boes Merdules Bezzos de Otzana e Boes e Merdules.

Ore 16:00 - Mat-museo arti e tradizioni -Casa Barca-laboratorio didattico rivolto a bambini dai 5 anni di età. dal titolo - “Attraverso uno sguardo futurista” a cura dell’associazione culturale “Sa Ilonzana”.

Ore 16:30 - Balli in piazza accompagnati da Bosu M.Antonietta, Zedde Marco, Giansìlvio Pinna, Carlo Crisponi - Degustazione di dolci e vino a cura dell’associazione “Arte e Sonos".

Ore 22:00 - Festa in maschera.



LUNEDI' 12 FEBBRAIO

Ore 10:00 - Apertura esposizioni di artigianato artistico.

Ore 12:00 - Apertura punti di degustazione di prodotti locali.

Ore 15:00 - Apertura mat-museo arti e tradizioni casa Barcacasa Fenudi a cura dell’associazione culturale “Sa llonzana".

Ore 15:30 - Merduleddos a ziru - II tradizionale carnevale dei bambini con animazione a cura di: Wonderland.

Ore 16:00 - piazza S.Antonio - esibizione coro “Sant’Antonio"

Ore 19:30 - Centro Polivalente di via E. Lussu "Sas amoradas" tradizionale gara poetica a tema in limba. Salvatore Ladu, Nicola Farina. Peppino Donaera e Salvatore Scanu accompagnati dal Tenore Otzanesu. a cura dell‘associazione Culturale "Sa Ilonzana



MARTEDI' 13 FEBBRAIO

Ore 10:00 - Apertura mat-museo arti e tradizioni casa Barca e casa Fenudi - A cura dell’associazione culturale “Sa Ilonzana” Apertura esposizione di artigianato artistico.

Ore 12:00 - Apertura punti di degustazione di prodotti locali.

Ore 15:00 - Esibizione spontanea “Mascheras Serias" e “Bees e Merdules” - Musica e balli Premiazione: il gruppo più numeroso e originale di mascheras series a tema a piacere.

 



INFO & CONTATTI
Comune di Ottana - Via Libertà 66, 08020 Ottana (NU)
Telefono 0784 75623
Sportello informacittadino - Via Libertà, tel 3667205050, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione "Sa Ilonzana" - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.